Maltrattamenti avvenuti in casa di cura e ricovero per anziani

Ai fini della configurabilità del delitto di cui all’art. 572 cod. pen., l’esistenza, in una casa di cura e ricovero per anziani, di un generalizzato clima di vessazione e di indifferenza nei confronti dei bisogni primari degli assistiti non esime dalla rigorosa individuazione degli autori delle varie condotte, in quanto il carattere personale della responsabilità [...]

Di |2024-12-17T00:14:47+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Maltrattamenti avvenuti in casa di cura e ricovero per anziani

Suicidio di paziente psicotico

Nel caso in cui l’iniziativa autolesionistica del malato si risolva in un atto suicidario portato a compimento a causa dell’omessa vigilanza del personale della struttura sanitaria ove lo stesso sia ricoverato, deve escludersi la responsabilità del personale infermieristico laddove l’allontanamento di questo dalla postazione di controllo del paziente sia stato causato da altra concorrente emergenza. [...]

Di |2024-12-17T00:14:03+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Suicidio di paziente psicotico

Quando l’infermiere non commette esercizio abusivo della professione medica?

Non è configurabile il reato di esercizio abusivo della professione medica nella condotta di un infermiere professionale che, nel corso di un intervento, a richiesta del medico e sotto il suo personale ed esclusivo controllo, ponga in essere un’attività di supporto tecnico per sbloccare un dispositivo elettromedicale malfunzionante, senza agire, se non indirettamente, sulla sfera corporea del [...]

Di |2024-12-17T00:12:52+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Quando l’infermiere non commette esercizio abusivo della professione medica?

Nuove frontiere della medicina legale

Anche l’infermiere assume una posizione di garanzia nei confronti del paziente, nel senso che rientra tra le competenze (non solo del sanitario, ma anche) dell’infermiere quella di controllare il decorso della convalescenza del paziente ricoverato in reparto, sì da poter porre le condizioni, in caso di dubbio, di un tempestivo intervento del medico. Proprio in forza [...]

Di |2024-12-17T00:11:09+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Nuove frontiere della medicina legale

Paziente con evidenti sintomi di edema

In tema di colpa professionale, l’infermiere è titolare di una posizione di garanzia nei confronti del paziente, gravando sullo stesso un obbligo di assistenza effettiva e continuativa del soggetto ricoverato, atta a fornire tempestivamente al medico di guardia un quadro preciso delle condizioni cliniche ed orientarlo verso le più adeguate scelte terapeutiche. (In applicazione del principio, [...]

Di |2024-12-17T00:10:25+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Paziente con evidenti sintomi di edema

Obbligo di assistenza del paziente

In tema di colpa professionale, l’infermiere è titolare di una posizione di garanzia nei confronti del paziente, gravando sullo stesso un obbligo di assistenza effettiva e continuativa del soggetto ricoverato, atta a fornire tempestivamente al medico di guardia un quadro preciso delle condizioni cliniche ed orientarlo verso le più adeguate scelte terapeutiche. (In applicazione del principio, la [...]

Di |2024-12-17T00:09:06+01:00Dicembre 17th, 2024|Infermieri, News|Commenti disabilitati su Obbligo di assistenza del paziente

DECRETO DI CONDANNA PENALE DOPO IL REFERTO VETERINARIO

Condannate al pagamento di sanzioni da 25mila e 5 mila euro due donne per i reati di maltrattamento e uccisione di un cane: morto per infezioni parassitarie. I fatti risalgono a un anno fa, dopo la segnalazione inviata da un Medico Veterinario ai Carabinieri in provincia di Ancona. Un cittadino aveva rinvenuto un cane rinvenuto morto davanti [...]

Di |2024-12-15T22:07:46+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su DECRETO DI CONDANNA PENALE DOPO IL REFERTO VETERINARIO

CONCHECTOMIA: VETERINARIO CONDANNATO

La Cassazione ha confermato la condanna per maltrattamento animale a carico di un Medico Veterinario in seguito all’amputazione di entrambe le orecchie in un cane di razza American Bully. Per la Suprema Corte, il professionista ha dato una "insufficiente giustificazione" all'intervento di conchectomia. "Ricorso inammissibile". Integra il reato di maltrattamento animale ai sensi dell’art. 544-ter [...]

Di |2024-12-15T22:07:00+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su CONCHECTOMIA: VETERINARIO CONDANNATO

L’ERRORE DEL VETERINARIO

Anche il veterinario può commettere degli “errori” e, di conseguenza, può essere denunciato e chiamato a rispondere di eventuali danni provocati ai propri clienti. In tali casi, se ritenuto responsabile, dovrà risarcire il pregiudizio arrecato. In ipotesi estreme (e fortunatamente davvero rare) possono configurarsi anche delle responsabilità in sede penale. Quella del veterinario è una [...]

Di |2024-12-15T22:05:18+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su L’ERRORE DEL VETERINARIO

IL VETERINARIO RESPONSABILE

Una pubblicità televisiva di diversi anni fa mostrava un tribunale composto di soli animali che, schierato tutto intorno ad un uomo, giudicava della sua responsabilità. L’intento era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a proposito dei crimini commessi contro gli animali; il messaggio era: se esistesse un tribunale, non abbandoneresti il tuo animale in autostrada oppure [...]

Di |2024-12-15T21:54:34+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su IL VETERINARIO RESPONSABILE
Torna in cima