Si allargano i confini della responsabilità civile del medico: un caso di inadeguatezza della struttura

Cass. civ., Sez. III, 27 agosto 2014, n. 18304 La Corte di Cassazione ha di recente stabilito che è colposa e contraria a buona fede o correttezza la condotta del medico che sottopone il paziente ad intervento (nel caso, trattamento di ossigeno-ozonoterapia) presso struttura sanitaria inadeguata, senza al medesimo dare preventivo avviso di tale situazione, [...]

Di |2016-12-20T17:01:30+01:00Settembre 10th, 2014|Diritto Civile|Commenti disabilitati su Si allargano i confini della responsabilità civile del medico: un caso di inadeguatezza della struttura

Cass n.18304/2014 – Trattamento del paziente presso una struttura inadeguata senza indirizzarlo in un’altra più idonea: risponde il medico.

Il medico paga i danni per l'errato trattamento anti-cellulite, al professionista è stata contestata l'assenza di buona fede nell'aver sottoposto la paziente a un trattamento presso una struttura inadeguata senza indirizzarla in un'altra idonea: continua

Di |2014-08-29T08:06:56+02:00Agosto 29th, 2014|Diritto Civile|Commenti disabilitati su Cass n.18304/2014 – Trattamento del paziente presso una struttura inadeguata senza indirizzarlo in un’altra più idonea: risponde il medico.

A Napoli il convegno “La morte e il silenzio della medicina”

18/08/2014 - Una riflessione mancanza di una adeguata formazione professionale sulle problematiche riferite al decesso del paziente. Crediti Ecm per i partecipanti. Si svolgerà il prossimo 13 settembre, all'hotel Terminus di Napoli, il convegno: “La morte e il silenzio della medicina”, che si occuperà della mancanza di una adeguata formazione, per l'operatore sanitario, sulle problematiche riferite [...]

Di |2014-08-27T14:31:28+02:00Agosto 18th, 2014|News|Commenti disabilitati su A Napoli il convegno “La morte e il silenzio della medicina”

Scatta l’obbligo dell’assicurazione per i professionisti sanitari

5/08/2014 -  Scatta oggi l'obbligo di assicurazione per i professionisti sanitari che esercitano in libera professione. Scatta oggi l'obbligo assicurativo per i professionisti sanitari che esercitano con tipologia operativa di tipo libero professionale continua

Di |2014-08-27T14:29:46+02:00Agosto 15th, 2014|News|Commenti disabilitati su Scatta l’obbligo dell’assicurazione per i professionisti sanitari

La posizione di garanzia del responsabile delle attività assistenziali presso una casa di riposo

Cass. pen., Sez. IV, 17 marzo 2014, n. 12364 Con la sentenza indicata in epigrafe, una Corte di Appello confermava la condanna pronunciata dal Tribunale, nei confronti di Tizia, giudicata responsabile del decesso di Caia, in qualità di responsabile delle attività assistenziali presso una casa di riposo. Secondo l’accertamento condotto nei gradi di merito, nonostante [...]

Di |2016-12-20T17:01:30+01:00Luglio 21st, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su La posizione di garanzia del responsabile delle attività assistenziali presso una casa di riposo

L’omissione del ginecologo e le buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica

Cass. pen., Sez. V, 11 marzo 2014, n. 11804 Una Corte di Appello confermava la pronuncia di primo grado, con la quale un medico era stato condannato a pena di giustizia poiché riconosciuto colpevole del reato di cui all’art. 17 L. n. 194/1978 (“chiunque cagiona ad una donna per colpa l’interruzione della gravidanza è punito [...]

Di |2014-06-27T08:57:24+02:00Giugno 27th, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su L’omissione del ginecologo e le buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica

Sulla responsabilità degli infermieri per omesso controllo

Cass. pen., Sez. IV, 7 ottobre 2013, n. 41397 Una donna veniva ricoverata al Pronto Soccorso intorno alla mezzanotte in arresto respiratorio e veniva assistita dal medico in servizio in quel reparto. Dopo circa un’ora si apprendeva che la stessa aveva assunto un rilevante quantitativo di metadone nel tentativo di suicidarsi. Gli interventi terapeutici del [...]

Di |2016-12-20T17:01:30+01:00Giugno 23rd, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Sulla responsabilità degli infermieri per omesso controllo

Sulla morte da soffocamento del ritardato mentale: i giudici assolvono medici e infermieri

Cass. pen. Sez. IV, 4 aprile 2014, n. 15423 Gli imputati erano stati tratti a giudizio per rispondere, nelle rispettive qualità di primario e medico del reparto, di infermiera di turno e di operatori assistenziali, del reato di omicidio colposo in relazione al decesso, per arresto cardio circolatorio da soffocamento alimentare, di un degente presso [...]

Di |2016-12-20T17:01:30+01:00Giugno 10th, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Sulla morte da soffocamento del ritardato mentale: i giudici assolvono medici e infermieri

Rifiuto di cure mediche

Cass. pen., Sez. IV, 28 aprile 2014, n. 17801   In tema di colpa medica – afferma la Corte di Cassazione – il rifiuto di cure mediche consiste nel consapevole e volontario comportamento del paziente, il quale manifesti in forma espressa, senza possibilità di fraintendimenti, la deliberata ed informata scelta di sottrarsi al trattamento medico. [...]

Di |2014-06-10T10:34:12+02:00Giugno 10th, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Rifiuto di cure mediche
Torna in cima