La responsabilità penale degli infermieri addetti al triage

Cass. pen., Sez. IV, 19 marzo 2015, n. 11601   Il Tribunale dichiarava due infermieri, R. ed N., addetti al triage presso il Pronto Soccorso di una clinica, responsabili del reato di omicidio colposo in danno di un paziente, deceduto per sindrome coronarica acuta. Il Tribunale disponeva, altresì, il risarcimento dei danni in favore delle [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Aprile 22nd, 2015|Diritto Penale|Commenti disabilitati su La responsabilità penale degli infermieri addetti al triage

Responsabilità professionale medica: indennizzo e rendita annuale con lesioni gravi

Tribunale Milano, Sez. I civile, 27 gennaio 2015 Il Tribunale di Milano ha riconosciuto a una donna, vittima di un errore sanitario e per ciò affetta da tetraparesi spastica, il risarcimento non solo del danno biologico e non patrimoniale per la menomazione subita, ma anche una rendita annuale di € 145.000 a compensare sia la [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Marzo 2nd, 2015|Diritto Civile|Commenti disabilitati su Responsabilità professionale medica: indennizzo e rendita annuale con lesioni gravi

Corresponsabilità dell’infermiere (avv. Clara Masiero)

Cass. pen., Sez. IV, 16 gennaio 2015, n. 2192 La c.d. responsabilità medica non investe soltanto chi ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di medico, bensì si estende a tutti i soggetti che con questo, a vario titolo, collaborano. Anche su di essi gravano importanti e specifici obblighi, come ha ribadito una recente sentenza della Corte [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Febbraio 20th, 2015|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Corresponsabilità dell’infermiere (avv. Clara Masiero)

L’omissione in ambito sanitario. Un caso di rottura di aneurisma dissecante dell’arco aortico

Cass. pen., Sez. IV, 10 novembre 2014, n. 46338 A seguito di giudizio abbreviato, il Tribunale emetteva pronunzia assolutoria nei confronti degli imputati in ordine al reato di omicidio colposo perché il fatto non costituisce reato. In virtù dell’impugnazione della parte civile, la sentenza veniva riformata dalla Corte d’Appello: si affermava la civile responsabilità con [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Febbraio 5th, 2015|Diritto Penale|Commenti disabilitati su L’omissione in ambito sanitario. Un caso di rottura di aneurisma dissecante dell’arco aortico

Rifiuto di atti d’ufficio: rischi per l’infermiere professionale

Cass. pen., Sez. VI, 27 novembre 2014, n. 49537 Due infermieri professionali venivano dichiarati responsabili, in primo grado, del reato di rifiuto di atti d’ufficio (art. 328 co. 1 c.p.), perché, in concorso fra loro, in servizio presso il reparto di psichiatria, indebitamente rifiutavano di eseguire il seguente atto del loro ufficio, omettendo di prestare [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Gennaio 19th, 2015|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Rifiuto di atti d’ufficio: rischi per l’infermiere professionale

REPORT SINISTRI AL DICEMBRE 2014

Essendo lo scopo fondamentale di Promesa quello di monitorare il rischio dei professionisti della sanità, al fine di poter definire adeguati strumenti di protezione (e prevenzione) e di difesa da offrire agli associati, con la presente relazioniamo su quanto accaduto nei primi sei mesi di vigenza della copertura assicurativa. Innanzitutto, sono  stati aperti 10 sinistri [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Gennaio 15th, 2015|News|Commenti disabilitati su REPORT SINISTRI AL DICEMBRE 2014

La responsabilità del ginecologo chirurgo e dell’infermiere ferrista per la dimenticanza della garza nell’addome del paziente

Cass. pen., Sez. IV, 27 agosto 2014, n. 36229 Il Tribunale dichiarava la penale responsabilità degli imputati M. e P. per il reato di lesioni colpose in danno di D.S., il primo nella qualità di ginecologo chirurgo operatore e la seconda di ferrista, entrambi facenti parte della equipe chirurgica che aveva sottoposto la D.S. ad [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Dicembre 18th, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su La responsabilità del ginecologo chirurgo e dell’infermiere ferrista per la dimenticanza della garza nell’addome del paziente

Danno da perdita di chance

Cass. civ., Sez. III, 23 maggio 2014, n. 11522 In tema di danno alla persona conseguente a responsabilità medica, l’omissione della diagnosi di un processo morboso terminale, sul quale sia possibile intervenire soltanto con un intervento c.d. palliativo, determinando un ritardo della possibilità di esecuzione di tale intervento, cagiona al paziente un danno alla persona [...]

Di |2016-12-20T17:01:29+01:00Ottobre 10th, 2014|Diritto Civile|Commenti disabilitati su Danno da perdita di chance

Precisazioni sulla causalità in un caso di omicidio colposo commesso da medici e infermieri

Cass. pen., Sez. IV, 10 luglio 2014, n. 30469 Queste, in sintesi, le imputazioni. Ad un medico neurologo responsabile della degenza neurologica e delle malattie neuromuscolari di un Dipartimento di Neuroscienze, si contestava di aver omesso di diagnosticare, quale diagnosi differenziale del paziente V., la sindrome di “Gullain-Barrè”, benché il predetto paziente provenisse da altra [...]

Di |2016-12-20T17:01:30+01:00Settembre 26th, 2014|Diritto Penale|Commenti disabilitati su Precisazioni sulla causalità in un caso di omicidio colposo commesso da medici e infermieri
Torna in cima