Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 53 post nel blog.

QUANDO IL VETERINARIO E’ CONSULENTE DEL GIUDICE: IL NESSO CAUSALE

Il medico veterinario può essere chiamato dal magistrato in qualità di Consulente. E’ quindi utile che il Collega conosca le caratteristiche del “nesso causale” nei vari procedimenti giudiziari. Si intende per “nesso causale” il legame tra un determinato evento e la causa che lo ha generato. Esso può essere, come noto, sia “attivo” che “omissivo”. [...]

Di |2024-12-15T21:48:53+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su QUANDO IL VETERINARIO E’ CONSULENTE DEL GIUDICE: IL NESSO CAUSALE

ERRATA DIAGNOSI: VETERINARIO CONDANNATO

Malore del cane. Il veterinario gli somministra una terapia per puntura di calabrone, ma il morso è di una vipera. In poche ore il cane entrava in coma e moriva. Il proprietario ha portato il veterinario davanti al giudice di pace, chiedendo la condanna al risarcimento del danno subito a causa del decesso dell’animale, indotto dall’errata diagnosi. Il giudice respingeva la domanda che, invece, veniva accolta [...]

Di |2024-12-15T21:44:59+01:00Dicembre 15th, 2024|News, Veterinari|Commenti disabilitati su ERRATA DIAGNOSI: VETERINARIO CONDANNATO

RAPPORTI ESISTENTI FRA GLI OBBLIGHI DI FORMAZIONE CONTINUA (ECM) DEL PROFESSIONISTA SANITARIO E L’OPERATIVITÀ DELLE POLIZZE ASSICURATIVE

Com’è noto, la Camera ha accordato la fiducia al Governo sul Decreto recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) fra le quali è stato anche introdotto un emendamento (formulato dai Senatori Fassina e Stumpo di Liberi e Uguali e da Mandelli di Forza Italia) che prevede un vincolo alla [...]

Di |2022-12-12T11:38:33+01:00Dicembre 12th, 2022|Banca Dati, Leggi, Disegni di Legge, Varie, News, Normativa professionale|Commenti disabilitati su RAPPORTI ESISTENTI FRA GLI OBBLIGHI DI FORMAZIONE CONTINUA (ECM) DEL PROFESSIONISTA SANITARIO E L’OPERATIVITÀ DELLE POLIZZE ASSICURATIVE

Infermiere e terapia nello scenario Covid: invito alla prudenza

In questo storico momento, dettato dai ritmi pandemici dell’emergenza, che ha coinvolto gli esercenti le professioni sanitarie, è necessario tener presente l’instaurarsi di uno scenario totalmente nuovo e nettamente diverso da quello in cui eravamo abituati a vivere, riguardo alla terapia farmacologia, preparazione, diluizione e somministrazione. L’emergenza Covid, ha imposto agli esercenti la professione sanitaria [...]

Di |2021-02-01T06:39:05+01:00Febbraio 1st, 2021|Banca Dati, Leggi, Disegni di Legge, Varie, News, Normativa professionale, Pareri legali e interpretazioni|Commenti disabilitati su Infermiere e terapia nello scenario Covid: invito alla prudenza

LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE DEL MEDICO VETERINARIO

La professione del medico veterinario è un’attività complessa che può essere esercitata nella forma di lavoro autonomo o di lavoro subordinato disciplinata dalle regole stabilite dallo Stato unitamente ai principi enunciati dal codice deontologico. Inoltre ai fini dell’espletamento della professione risulta obbligatoria l’iscrizione all’albo preposto che corrisponde ad un’autorizzazione mediante la quale si acquisisce la facoltà di [...]

Di |2024-12-15T21:47:41+01:00Maggio 15th, 2020|News, Veterinari|Commenti disabilitati su LA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE DEL MEDICO VETERINARIO

OMISSIONE DI SOCCORSO: INTERESSANTE ASSOLUZIONE RELATIVA AD OPERATORI DEL 118

A cura di Riccardo Salomone – avvocato in Torino La Corte d’appello di Torino ha prosciolto con sentenza irrevocabile, un medico anestesista, operatore del servizio 118, che era stato rinviato a giudizio per il reato di omissione di soccorso (art. 591 cod. pen.) Brevemente i fatti: durante un servizio notturno in periodo invernale e zona [...]

Di |2020-03-05T18:08:20+01:00Febbraio 17th, 2020|Banca Dati, Leggi, Disegni di Legge, Varie, News, Normativa professionale, Pareri legali e interpretazioni|Commenti disabilitati su OMISSIONE DI SOCCORSO: INTERESSANTE ASSOLUZIONE RELATIVA AD OPERATORI DEL 118

QUOTE ADESIONI ASSOCIATIVE 2023

Quote per il 2023 - per le professioni sanitarie (escluse le ostetriche) = €63,00 - per le ostetriche dipendenti pubbliche = €83,00 - per le ostetriche libere professioniste o dipendenti di strutture private = €163,00 Saranno attivabili dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023 e operative dalla mezzanotte della data di sottoscrizione al 31 dicembre [...]

Di |2023-01-07T01:52:00+01:00Gennaio 8th, 2020|Banca Dati, News|Commenti disabilitati su QUOTE ADESIONI ASSOCIATIVE 2023

OBBLIGO DI COMUNICAZINE ALL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA DEL GIUDIZIO BASATO SULLA SUA RESPONSABILITA’.

L'obbligo di comunicazione è imposto alle strutture sanitarie o sociosanitarie (sia pubbliche che private) con la finalità di portare a conoscenza del professionista l'oggetto ed il quantum della domanda risarcitoria (giudiziale o stragiudiziale) formulata dal danneggiato o dai suoi eredi. Tale disposizione, prevede nella prima parte della norma che le strutture sanitarie pubbliche o private [...]

Di |2018-10-11T15:19:41+02:00Ottobre 11th, 2018|Banca Dati, Leggi, Disegni di Legge, Varie, News, Normativa professionale, Pareri legali e interpretazioni|Commenti disabilitati su OBBLIGO DI COMUNICAZINE ALL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA DEL GIUDIZIO BASATO SULLA SUA RESPONSABILITA’.

COME ASSICURI LA TUA TRANQUILLITA’? SEI UN ESERCENTE LE PROFESSIONI SANITARIE? COME TI COMPORTI SE TI VIENE NOTIFICATO UN AVVISO DI GARANZIA?

L’avviso di garanzia o informazione di garanzia è un atto previsto dal codice penale italiano, mediante il quale il Pubblico Ministero (pm) porta a conoscenza del destinatario che nei suoi confronti si stanno svolgendo delle indagini in ordine a un determinato fatto, che abbia una rilevanza ai fini della applicazione della legge penale. L’informazione di [...]

Di |2018-07-23T16:55:57+02:00Luglio 23rd, 2018|Banca Dati, News|Commenti disabilitati su COME ASSICURI LA TUA TRANQUILLITA’? SEI UN ESERCENTE LE PROFESSIONI SANITARIE? COME TI COMPORTI SE TI VIENE NOTIFICATO UN AVVISO DI GARANZIA?

Colpa medica

LA SENTENZA Colpa medica - Cass., Sez. IV, 2 gennaio 2018 (21 novembre 2017), Schintu La Corte di cassazione ribadisce che in capo all'infermiere può essere riconosciuta una responsabilità di tipo omissiva riconducibile ad una specifica funzione di garanzia nei confronti del paziente del tutto autonoma rispetto a quella del medico. Tale posizione di garanzia [...]

Di |2018-01-17T15:46:20+01:00Gennaio 17th, 2018|Banca Dati, Diritto Penale|Commenti disabilitati su Colpa medica
Torna in cima