Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 53 post nel blog.

Commento all’articolo 15 delle Legge Gelli

A cura di Raffaella Martini ART. 15. (Nomina dei consulenti tecnici d’ufficio, dei consulenti tecnici di parte e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria). 1. Nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria implicanti la valutazione di problemi tecnici complessi, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza tecnica e della perizia [...]

Di |2017-03-31T13:46:02+02:00Marzo 31st, 2017|Banca Dati, Generali, News|Commenti disabilitati su Commento all’articolo 15 delle Legge Gelli

La somministrazione delle vaccinazioni

A cura della Dott.ssa Antonella Arreni Quesito: La Regione Piemonte ha avviato un'offerta "attiva" per le Vaccinazioni Antimeningite B e anti HPV anche per i maschi. Questo aspetto, per gli ambulatori dedicati, implicherà una revisione organizzativa importante, in quanto per l'anti meningococco B il calendario vaccinale prevede 4 appuntamenti che NON coincidono con i 4 appuntamenti [...]

Di |2017-03-27T00:29:33+02:00Marzo 27th, 2017|Banca Dati, News|Commenti disabilitati su La somministrazione delle vaccinazioni

Esercizio abusivo della professione di Infermiera e rischi penali del Consigliere Delegato

A cura dell’avv. Riccardo Salomone (Foro di Torino)   Cass. pen., Sez. VI, 13 febbraio 2017, n. 6664   Nella vicenda in esame, il difensore dell’imputata ha proposto ricorso per cas-sazione contro la sentenza con la quale la Corte d’appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato non doversi procedere a carico [...]

Di |2017-03-27T00:24:14+02:00Marzo 27th, 2017|Diritto Penale, News|Commenti disabilitati su Esercizio abusivo della professione di Infermiera e rischi penali del Consigliere Delegato

LA RESPONSABILITÀ PENALE DELL’OPERATORE DEL 118

La responsabilità penale dell’operatore del 118 (Cass. pen., Sez. IV, 27 settembre 2016, n. 40036) A cura dell’avv. Riccardo Salomone - Responsabile del C.T.S. (Foro di Torino)     La Corte di appello, riteneva la responsabilità per colpa di D., quale operatore di turno del servizio sanitario di urgenza ed emergenza del 118, in relazione [...]

Di |2016-12-21T17:02:46+01:00Ottobre 19th, 2016|Banca Dati, Diritto Penale, News|Commenti disabilitati su LA RESPONSABILITÀ PENALE DELL’OPERATORE DEL 118

CLAIMS MADE E PRINCIPIO DI RETROATTIVITÀ ASSICURATIVA

Oggi tutti i contratti assicurativi che garantiscono la Responsabilità Civile Professionale specificano che la polizza “opera in claims made”. Con tale espressione si intende precisare che ai fini della operatività della polizza assicurativa, il momento in cui si verifica il sinistro è quello in cui viene presentata una richiesta di risarcimento per i danni che [...]

Di |2016-12-21T17:04:10+01:00Settembre 4th, 2016|Banca Dati, News|Commenti disabilitati su CLAIMS MADE E PRINCIPIO DI RETROATTIVITÀ ASSICURATIVA

LA VESTIZIONE È UNA FASE STRUMENTALE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Il tempo necessario all’infermiere per indossare e togliersi la propria divisa di lavoro deve essere autonomamente retribuito? Di fornire una risposta si è dovuta occupare la Corte di Cassazione in una recente pronuncia (Cass. civ., sez. VI, 8/6/2016, n. 11755). Un’infermiera aveva infatti citato in giudizio l’Azienda Sanitaria presso la quale lavorava, chiedendo che il [...]

Di |2016-12-21T17:06:31+01:00Luglio 11th, 2016|Banca Dati, Generali, News|Commenti disabilitati su LA VESTIZIONE È UNA FASE STRUMENTALE DEL RAPPORTO DI LAVORO

I GIUDICI RIBADISCONO IL RUOLO AUTONOMO DELL’INFERMIERE

A cura dell’avv. Riccardo Salomone (Foro di Torino)   Cass. pen., Sez. IV, 21 gennaio 2016, n. 2541 Qualche settimana fa è stato pubblicato sul nostro sito il riassunto di una sentenza che mettiamo in coda a questo commento, per Vostra comodità. Tale decisione ripercorre una vicenda che a molti di Voi ricorderà la faticosa [...]

Di |2016-12-20T17:01:26+01:00Aprile 15th, 2016|Diritto Penale, Generali, News|Commenti disabilitati su I GIUDICI RIBADISCONO IL RUOLO AUTONOMO DELL’INFERMIERE

IMPORTANTE DECISIONE SULLA POSIZIONE DI GARANZIA DELL’INFERMIERE

A cura dell’avv. Riccardo Salomone (Foro di Torino)   Cass. pen., Sez. IV, 21 gennaio 2016, n. 2541   Un medico veniva tratto a giudizio davanti al Tribunale in ordine al delitto di omicidio colposo perché, nella qualità di direttore della Divisione di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Cardiologia, per colpa consistita in negligenza, [...]

Di |2016-12-20T17:01:26+01:00Febbraio 21st, 2016|Diritto Penale, News|Commenti disabilitati su IMPORTANTE DECISIONE SULLA POSIZIONE DI GARANZIA DELL’INFERMIERE

RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO PER INTERVENTO ESEGUITO OLTRE IL TIMING OTTIMALE

I principi del Codice Penale soccorrono i Giudici della Suprema Corte Cass. civ., Sez. III, 19 gennaio 2016, n. 768   A .cura del Presidente del Comitato Tecnico Scientifico.   Il Tribunale, decidendo con sentenza sulla domanda proposta da D.E. nei confronti della G.L. e del terzo chiamato Dr. F.M., per il risarcimento dei danni [...]

Di |2016-02-08T12:14:49+01:00Febbraio 8th, 2016|Diritto Civile, News|Commenti disabilitati su RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO PER INTERVENTO ESEGUITO OLTRE IL TIMING OTTIMALE

Morti per parto – Attività penali e amministrative a protezione delle vittime

A cura del Presidente del Comitato Tecnico scientifico Ancora un dramma in ospedale: a Brescia una madre è morta con la figlia che portava in grembo. È il quarto caso in pochi giorni. All’ottavo mese di gravidanza, accompagnata dal marito s’era presentata al Civile con febbre alta e gastroenterite. Nulla di grave, il primo responso. Ma [...]

Di |2016-12-20T17:01:26+01:00Gennaio 17th, 2016|Banca Dati, Diritto Penale, News|Commenti disabilitati su Morti per parto – Attività penali e amministrative a protezione delle vittime
Torna in cima